Carosello
Notizie

Al Sabin il corso "Teacher training" sull’ADHD e sui disturbi del comportamento in età evolutiva
La UOC di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza organizza un corso di formazione dal titolo "Teacher training - Strategie psico-educative di intervento in ambito scolastico per alunni con difficoltà attentive e del comportamento". Il corso, rivolto a docenti ed educatori di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado di Bologna e provincia, si terrà presso l'Aula Magna del Liceo Sabin.

Carlo Lucarelli al Sabin per presentare il concorso "Vince chi legge" NEWS
Martedì 23 settembre dalle 16:00 alle 17:00, presso l'Aula Magna del Liceo Sabin, Carlo Lucarelli presenterà a dirigenti scolastici e docenti il concorso Vince chi legge, un'iniziativa dell’Associazione degli scrittori di Bologna rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città.

Utilizzo di Telegram da parte di studenti e genitori INFO
I genitori e gli studenti che lo desiderino possono effettuare o rinnovare sin da ora l’iscrizione al canale Telegram della scuola. L’iscrizione permette, fra le altre cose, di ricevere notifiche in tempo reale quando la classe viene fatta entrare posticipatamente o uscire anticipatamente.

Attivazione trasporti palestre INFO
Dal martedì 16 settembre 2025 sarà attivo il trasporto dedicato che porterà gli studenti nella palestra esterna dove potranno svolgere le lezioni pratiche di scienze motorie e discipline sportive. Già da questa data, gli studenti dovranno portare il materiale da palestra: scarpe pulite di ricambio e abbigliamento comodo (calzoncini e maglietta a maniche corte) per svolgere la lezione pratica.

Divieto di uso dei cellulari a scuola dal primo settembre 2025 INFO
A partire dall'1 settembre 2025, in tutte le scuole secondarie di secondo grado sarà vietato l’uso dei telefoni cellulari e dei dispositivi elettronici personali durante tutto l’orario scolastico. Si chiede la massima collaborazione delle famiglie nel far comprendere ai ragazzi le ragioni educative di questa norma e nel farla rispettare.

Orario provvisorio INFO
È consultabile su questo sito l'orario provvisorio delle lezioni. I docenti che intendano richiedere modifiche, con motivazioni di carattere esclusivamente didattico, dovranno farne domanda entro e non oltre le ore 14:00 di venerdì 19 settembre.

Credenziali registro elettronico classi prime INFO
Si avvisano i genitori degli alunni delle classi prime che la segreteria ha inviato loro via e-mail le credenziali di accesso al registro elettronico "Classeviva" di Spaggiari. Le credenziali sono state inviate agli indirizzi e-mail indicati nel modulo di perfezionamento dell’iscrizione.

Piano aule, ingresso/uscita, scansione oraria e intervalli
Sono stati definiti, per l'anno scolastico 2025/2026, il piano aule, le modalità di ingresso ed uscita delle classi dall'istituto e la scansione delle ore di lezione e degli intervalli.

Contributo per l'acquisto dei libri di testo NEWS
Anche per l'anno scolastico 2025/26, le famiglie delle/degli alunne/i delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in possesso dei requisiti richiesti, potranno presentare domanda di contributo per l'acquisto dei libri di testo. La domanda potrà essere presentata esclusivamente on line dal 4 settembre al 24 ottobre 2025.

Accoglienza studenti in mobilità Erasmus+ NEWS
Quest’anno, il nostro istituto accoglierà studenti e studentesse in mobilità Erasmus+. In particolare, abbiamo ha già un contatto con una scuola di Diest (Belgio) e una scuola di Almeria e una di Alcante (Spagna). La scuola ringrazia fin da ora le famiglie che vorranno offrire la loro disponibilità ad accogliere gli studenti in mobilità.

Spazi di libertà, un laboratorio di espressione audiovisiva NEWS
È stato pubblicato il metraggio conclusivo del laboratorio "Spazi di libertà", un progetto formativo che ha guidato studenti e studentesse in un percorso di esplorazione critica degli spazi di espressione, intesi sia come luoghi di costrizione e oppressione, sia come ambiti di libertà, emancipazione e appropriazione.

Orari estivi dello sportello alunni INFO
Durante tutto il periodo estivo, l'Ufficio Alunni rimarrà chiuso al pubblico il mercoledì pomeriggio. Lo sportello sarà aperto dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 8:00 alle ore 10:00. Inoltre, fino al 12 luglio e a partire dal 30 agosto, lo sportello sarà aperto il sabato mattina dalle ore 8:30 alle ore:10:30.

Corsi di recupero estivi INFO
La scuola organizza ogni anno corsi di recupero estivi volti a colmare le carenze emerse in sede di scrutinio finale in un sottogruppo di discipline specificamente individuato dal Collegio Docenti. I corsi di recupero estivi per l'a.s. 2024/2025 si svolgeranno, salvo variazioni, da lunedì 23 giugno a venerdì 4 luglio.

Libri di testo
Sono consultabili da questo sito gli elenchi dei libri di testo di tutte le classi di ogni indirizzo di studi del nostro istituto per l'anno scolastico 2025-2026.

Test classi prime - Esercizi estivi INFO
Ai futuri alunni delle classi prime si consiglia di prepararsi ai test d'ingresso allenandosi durante la pausa estiva sulla raccolta di esercizi di italiano, matematica e inglese proposta dal nostro liceo.

Mobilità Erasmus+ settembre-novembre 2025 NEWS
Da settembre a novembre 2025, saranno attivate mobilità Erasmus+ rivolte a studenti e studentesse delle attuali classi terze (future classi quarte dell'anno scolastico 2025/26). I termini per la presentazione delle candidature scadono mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 14:00.
Ultime circolari
-
Caricamento...